La lezione è stata una lezione di grammatica: si è affrontato il modo congiuntivo ed il suo impiego. I tempi, sinora visti, sono stati: presente, imperfetto e passato. Il trapassato non è stato fatto.
Si è vista la coniugazione dei verbi ausiliari “essere” e “avere”, nonché alcuni verbi regolari delle tre coniugazioni (-are, -ere, -ire). Inoltre alcuni verbi irregolari comuni come “potere”, “volere”, “sapere”, “andare”,…
Ci si è inoltre concentrati sulle concordanze temporali nelle frasi e l’ultima mezz’ora sono stati proposti degli esempi in cui dovevano scegliere ed inserire il tempo corretto (del congiuntivo) per ciascuna frase. In questo modo è stato anche sottolineato a più riprese il fatto che il futuro come tempo del modo congiuntivo non esiste.
Mercoledì 27 marzo 2014
Insegnante:
Gabriele e Cecilia P.
Metodologie didattiche:
Lezione frontale
Suggerimenti:
Se si vuole, si può fare un breve ripasso e affrontare la spiegazione del trapassato. :)