martedì 28 maggio

Unità “La città”

– descrizione di parti esterne della casa (finestre, porta, tetto, camino, balcone, giardino,…) partendo da quanto suggeriscono gli studenti (modalità: abbiamo cominciato a disegnare una casa alla lavagna, e poi chiesto a loro di aggiungere dettagli e relative parole)

– descrizione di alcune stanze della casa (con la stessa modalità: disegni alla lavagna e foto e richiesta di scrivere le parole)

– esercizio pag.113/114 di Unità 5 “Italiano di Base” https://drive.google.com/file/d/1m9Huwy_fb5QjwCBTD9UenGTq1y1AlDG9/view

Insegnante:
Sara e Elisa

Metodologie didattiche:
Lezione frontale, Conversazione, Schede didattiche /esercizi

Suggerimenti:
avevamo preparato le copie di pag. 115/116 di Italiano di Base: potrebbero essere il primo esercizio per la lezione di mercoledì? sono una ventina di copie, le trovi nel libro (nell'armadietto)

il gruppo è sempre molto numeroso (più di venti) e con livelli molto diversi; dal nostro punto di vista, ci sono varie persone che potrebbero passare di livello: Mohamed Alì, Sunny, Usama, Bouch... (il signore marocchino, non ricordo come finisce il nome), la signora marocchina coi capelli neri (che è sempre presente, e ha un nome che proprio non riesco a ricordare...)... che dite?